Specchio delle mie brame
Quando ti vidi mi innamorai e tu sorridesti perchè lo sapevi.
-William
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post

11 settembre 2011

We will never forget.



Questo giorno non merita nessun commento.
Merita soltanto il silenzio.

25 aprile 2010


25 Aprile 1945,

l'Italia è liberata dai tedeschi, la guerra sta per finire, Hitler è spacciato..
La seconda guerra mondiale sta per volgere alla sua fine, ma per avere questa libertà d'Italia, numerose persone, tra cui partigiani, politici, combattenti in guerra, sono morti, per l'Italia, fieri di esser Italiani, ma con la I maiuscola, ricordiamo tutti questi caduti, in questo giorno, in loro onore.
Perchè è SOLO grazie a loro se noi ORA siamo qui.

8 marzo 2010

Festa delle Donne

Buona festa delle donne a Tutte!


Pochi sanno del vero significato di questo giorno..
Ma io vi voglio raccontare la storia, senza un lieto fine..
New York, anno antecedente ai '20..
In una ditta tessile le donne protestano, per il reddito basso, per la scarsa sicurezza della ditta, e fanno scioperi e proteste.
Un giorno il direttore, indignato da tutto quello che era successo, infatti le donne che avevano protestato avevano "macchiato" il nome della ditta, le chiude dentro la ditta.
Col chiavistello..
E appicca il fuoco.
La ditta brucia, le donne chiedono aiuto.
Ma nessuno le sente.
Quell'uomo che le ha chiuse dentro è già lontano, nessun rimorso, è solo uno stupido idiota che dovrebbe fare lui la fine di quelle povere donne.
Che sono state strappate alla vita con la forza, che hanno lasciato loro bambini senza una madre, che hanno lasciato i loro mariti con l'illusione di rivederli la sera stessa.
Quelle donne ora muoiono e nessuno le può aiutare.
129 morirono.
129 donne. Innocenti.
Quel giorno era l'8 Marzo.
Da quel giorno si è deciso di creare questo giorno, in onore delle donne morte lì in quell'inferno, ma anche delle donne che sono morte tempo dopo, in incidenti vari sul lavoro.


Proprio vicino quella fabbrica in fiamme, c'era un campo colorato di un giallo acceso.
L'unica cosa colorata presente in quel luogo di morte.
Era un campo di mimose..
Qualcuno ne raccolse un mazzo, e lo mise proprio davanti alla fabbrica, in segno di rispetto per le donne morte.
Da quel giorno partì tutta la tradizione di regalare Mimose alle donne.
Proprio il giorno dell'8 Marzo..