Specchio delle mie brame
Quando ti vidi mi innamorai e tu sorridesti perchè lo sapevi.
-William
Visualizzazione post con etichetta Como. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Como. Mostra tutti i post

28 novembre 2010

_Davide Van de Sfroos..



..una leggenda sul lago di Como.
E' un cantautore, nato a Monza nel '65, quindi non si può proprio dire che sia un Laghèe. I suoi testi sono scritti sia in dialetto comasco che in italiano, come nell'ultimo cd. Molto spesso li mischia.
I cd sicuramente più famosi sono: Manicomi, Bréva e Tivàn, E semm partii, Akuaduulza e naturalmente Pica! .
Si può sicuramente dire che è il simbolo di tutta Como,
nonchè del vicino Ticino, ma anche dell'Italia.
Nei suoi testi racconta di storie vissute sul Lago (La ballata del Cimino), di lodi alle montagne (La Grigna), di storie di streghe (Fendin) della vita di ogni giorno (Pulenta e Galena fregia) di leggende (Gugliemo tell) e tante altre..
La migliore secondo me è proprio Pulenta e Galena fregia.

Vi lascio il video:


E anche il sito ufficiale.


26 novembre 2010

_La neve!!


Stamattina mi sono svegliata con una dolce sorpresa, il prato era coperto da un sottile strato di neve! Anche se sottile sottile comunque era sempre bello! :)
Queste sono le foto:


Quest'ultima foto l'ho scattata all'uscita da scuola, la piazza dove prendo il bus. La statua è di Garibaldi e dietro, anche se non molto, si vede la montagna innevata da metà in su. La foto si vede male perchè l'ho scattata col telefono. Rimane il fatto che mi piace molto.
Mi ha ispirato in quel momento. E' molto bella a mio parere :)
Garibaldi con la neve, mi sa di magico!!


19 ottobre 2010

_Il mio lago

Oggi vi farò conoscere il mio lago e i suoi tramonti.





Questo è Lui quando c'è il sole.
E ci si può permettere una bella passeggiata.









Qui invece il tempo non è decisamente delle migliori.
E le nuvole inghiottono tutto ciò che sta sopra la montagna.
Piove.
Le valli scorrono.











Ci si rifugia in casa. Dove s'accende il fuoco, si scalda il pane. E i piatti sono pronti ad accogliere una bella manciata di pasta.








Arriva la notte.
E le montagne diventano scure.
Il cielo ora è libero.
E tutto diventa un po' magico con i colori delle luci sull'altra sponda.

26 settembre 2010

_ComoCuore


Stamattina si è svolta a Como la corsa ciclistica annuale di ComoCuore.
Quest'anno festeggiava i suoi 25 anni (1985-2010)

Beh, non si è avuto un vincitore, in quanto la corsa è a scopi puramente beneficiari verso l'associazione.

Mio padre e mio fratello hanno partecipato, una corsa lunga 16 Km per le strade di Como. Da piazza Cavour sono arrivati a villa Olmo poi sono tornati indietro passando per il centro e per la periferia. Alla fine hanno distribuito Gadget e un piccolo rinfresco per recuperare le energie.
Hanno partecipato in molti, c'erano in giro molti bambini piccoli con i genitori. Ma anche anziani e giovani.
Un gruppo aveva le biciclette vecchie con gli accessori come delle bottiglie di latta davanti al posto delle borracce, poi quei fiaschi di latta da appendere al collo, un ragazzo aveva indosso un paio di occhialini che potevano apparire buffi al pensiero che una volta si usavano normalmente e naturalmente anche le tute erano vecchie.


Poi c'era il gruppo dei ciechi. Non riuscivo a spiegarmi come avevano fatto a fare la corsa ma poi mi hanno spiegato, e io non ci sono arrivata (sono proprio senza fantasia), usavano i tandem. Davanti c'era la persona che vedeva e dietro il non-vedente ogni tanto comunicavano per sapere a che punto erano.


Infine c'era anche il gruppo del Politecnico di Milano, erano la maggior parte stranieri e comunicavano in Inglese.

Beh che dire, Auguri ComoCuore! Buon 25Eesimo compleanno!